Ricetta alternativa con tradizione toscana
La passata di pomodoro extra fine, biologica, 100% toscana
della Petti oggi si unisce al tofu per creare un ragù dal sapore
sorprendente. Amo la semplicità, la tradizione ed i sapori di sempre, ma adoro
anche le alternative, sostituire, provare, osare, sempre con i migliori
prodotti per non correre il rischio di portare in tavola un piatto che non
emozioni. Io davanti a queste pappardelle mi sono emozionata, vi
lascio la ricetta illustrata qui sotto, e spero che anche voi farete una
magnifica esperienza quando sarete ai fornelli e davanti al piatto terminato.
Parto scegliendo tra le eccellenze il prodotto più adatto, poi riempio le pentole come in un rituale.
Ingredienti per 4 persone:
360 gr. di pasta tipo pappardelle
700 gr. di passata di pomodoro extra fine Petti
300 gr. di tofu
1 carota
1 gambo di sedano
3 scalogni
Un mazzetto di prezzemolo
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio EVO
Sale e pepe q.b.
Sale e pepe q.b.
Foglie di basilico
Procedimento:
Preparate un battuto con la carota, il sedano, i tre scalogni ed il prezzemolo, fatelo poi appassire in una casseruola con l'olio.
Aggiungete il tofu tagliato a cubetti piccolissimi e sfumate con il vino bianco.
Versate la passata di pomodoro extra fine Petti, salate e pepate.
Fate cuocere per 2 ore e mezzo mescolando di tanto in tanto per evitare che il sugo attacchi.
Nel frattempo buttate le pappardelle nell'acqua salata che bolle e cuocetela al punto che più vi aggrada. Io la amo al dente, poi conditela con il ragù ormai pronto, impiattate e decorate con le foglie di basilico fresco. Servitela fumante!
Alla prossima ricetta di Annamaria
profilo Instagram www.instagram.com/annamariafood
profilo Instagram www.instagram.com/pettipomodoro
Una carrellata del risultato, non è stragolosa?