Un sentimento negativo
ha dato vita ad un dolce superlativo, la ciambella.
Come interpretare il
famoso detto “Non tutte le ciambelle riescono col buco” Mi sono soffermata a pensare al senso di queste parole, dopo aver preparato la mia ciambella
al limone con fragole fresche, e mi sono data questa risposta, forse nella
vita non tutte le cose riescono come ci si aspetta, questo succede anche con
gli esperimenti in cucina, a volte le nostre aspettative sono molto basse e ci
ritroviamo a sfornare dei piccoli capolavori, altre volte invece rimaniamo
delusi dal risultato.
Però, forse, ci può
essere un’altra interpretazione, con o senza buco la ciambella rimane sempre la
stessa, dolce, soffice e profumata, come a voler dire, che la forma non è
tutto. Infatti, in Emilia
Romagna, esiste una versione tradizionale di questo dolce, che pur senza buco e
con una forma ovale a panetto, è comunque chiamata ciambella.
Sicuramente il foro
centrale favorisce la cottura uniforme di questo dolce, e forse, è questa la
motivazione più accreditata che ha spinto i fornai a creare questa delizia.
Sono molti i racconti
sulla nascita del suo foro, c’è chi lo attribuisce ad un indiano d’America, che
con la sua freccia prese nel centro una frittella, chi ad un marinaio, che
stanco di mangiare dolci con un cuore semicrudo ne eliminò la parte centrale
con il suo coltello, altri ancora lo attribuiscono ad un bambino dispettoso, io
voglio credere a quest’ultima leggenda.
Si racconta, che un famoso pasticcere
di nome Leone, aveva una predilezione per le competizioni, era molto bravo e
regolarmente vinceva tutte le gare. Le sue torte venivano puntualmente premiate
dalla giuria, erano tanto belle e buone, che l’uomo custodiva gelosamente le
sue ricette.
Il suo successo aveva scatenato molta invidia tra i suoi colleghi,
soprattutto quella di un suo accanito rivale, che aveva un figlio di nome
Osvaldo. Il giorno della gara, il piccolo Osvaldo, su ordine del padre, si
intrufolò in cucina per danneggiare la torta di Leone, il bambino ebbe l’idea
di scrivere l’iniziale del suo nome al centro della torta.
Quando Leone la
sfornò per portarla alla giuria, rimase sconvolto alla vista di quel disastro,
e anche se ormai era convinto di
perdere la gara, tentò il tutto per tutto, perfezionò la “O” disegnata da
Osvaldo facendola diventare un buco perfetto.
Il risultato fu sorprendente, la
giuria trovò la torta, oltre che buona molto originale, e Leone vinse un’altra
volta il primo premio. Il sentimento negativo d’invidia perse davanti ad una
buonissima ciambella col buco, chiamata così in onore del suo creatore, il
pasticcere Leone Ciambelli.
La certezza è, che tutto quello che viene fatto con
sentimenti positivi trionfa, come la
bontà di questa semplice ricetta.
Sotto trovate la mia versione.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
125 gr. di farina tipo 00
125 gr. di fecola di patate
3 uova
200 gr. di zucchero
Mezzo bicchiere di olio extra vergine
di oliva
2 limoni
20 gr. di burro
1 bustina di lievito in polvere
Un pizzico di sale
1 bicchiere di latte intero
Zucchero a velo
Fragole fresche
PREPARAZIONE:
In una
ciotola lavorate con una frusta le uova
con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete
il latte, l’olio, il sale, il succo di un limone e la sola buccia grattugiata
dell’altro. Continuate a mescolare con la frusta finché il composto risulterà
denso ed omogeneo.
Aggiungete
il lievito, la farina setacciata e la fecola di patate.
Mescolate
bene tutti gli ingredienti e lasciate riposare per 30 minuti l’impasto.
Versatelo
poi in uno stampo per ciambella ben imburrato ed infarinato.
Mettete
nel forno che avete preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per circa 30
minuti.
Controllate
la cottura inserendo nella ciambella uno stuzzicadenti di legno, se esce dalla
torta asciutto e pulito il dolce è pronto.
Toglietelo
dal forno e lasciatelo raffreddare.
Rimuovete
lo stampo delicatamente, disponete la ciambella su un piatto, spolveratela con
abbondante zucchero a velo, riempite il buco con delle fragole fresche a
tocchetti e decorate il piatto con delle fette di limone.
Alla prossima delizia di Annamaria
Profilo IG @annamariafood https://www.instagram.com/annamariafood/