Nuvole, biciclette e stroopwafels
All’estero tutti conoscono l’Italia come “Pizza, sole e mandolino”, una descrizione limitante di un paese che è molto di più, ma dentro questa immagine c’è l’essenza. La musica che rappresenta la nostra ilarità, il clima che riscalda anche i cuori, ed il cibo che per noi italiani è quasi un’identità culturale.
Oggi voglio fare lo stesso con l’Olanda, descrivere questa nazione,come se stessi compilando i dati di un carta d’identità, e lo faccio con queste tre parole: nuvole, biciclette e stroopwafels.
Oggi voglio fare lo stesso con l’Olanda, descrivere questa nazione,come se stessi compilando i dati di un carta d’identità, e lo faccio con queste tre parole: nuvole, biciclette e stroopwafels.
Le nuvole che si fermano molti giorni all’anno nel cielo olandese, fonte d’ispirazione per l’artista Berndnaut Smilde che le ha ricreate e portate “indoor”, all'interno di stanze chiuse, per renderle protagoniste delle sue esposizioni istantanee.
Effimere ed evanescenti, le nuvole affascinano con i loro giochi di forme, luci e colori, rosa al tramonto, grigio fumo prima della tempesta e bianco candido quando arriva il sereno.
Effimere ed evanescenti, le nuvole affascinano con i loro giochi di forme, luci e colori, rosa al tramonto, grigio fumo prima della tempesta e bianco candido quando arriva il sereno.
Le biciclette, perché ogni cittadino olandese possiede una o più bici, e soprattutto la usa tantissimo, qui le piste ciclabili corrono parallele alle strade fatte per le automobili, e la bicicletta è il mezzo di trasporto più utilizzato in assoluto.
Gli stroopwafels, due biscotti waffles sottili ripieni di caramello che profumano di cannella, croccanti e versatili, da gustare in strada mentre passeggi o dentro ad una caffetteria a lato di una tazza fumante. Li vedi nelle vetrine dei negozi, decorati e colorati con fantasia per accontentare ogni gusto.
E voglio concludere la descrizione di questo paese immaginandomi in primavera, in sella ad una bicicletta, incrociando i canali di Amsterdam per raggiungere VondelPark, sdraiata su di un prato a guardare le nuvole che lasciano spazio al sole, gustandomi gli stroopwafels originali di Max & Alex.
Lo faccio dalla mia Milano, seduta sul divano di casa davanti al mio computer, dopo essere passata al supermercato Iper La Grande a comprare questi dolci biscotti, perché si può viaggiare anche attraverso i sapori, le letture e le immagini, che le nostre menti trasformano magicamente in
realtà uniche ed indimenticabili.

Vi lascio altre foto di Amsterdam, e mentre termino di pubblicare questo breve articolo, sento crescere in me il desiderio di ritornare presto in questa meravigliosa città per osservare ancora il suo cielo.realtà uniche ed indimenticabili.

Al prossimo "Sightseeing" di Annamaria @annamariafood
profilo IG: https://instagram.com/annamariafood/
UN GRAZIE A:
@viaggioconisensi redattrice dell'articolo
profili IG: https://www.instagram.com/viaggioconisensi/
@max_alex_italia
profilo IG: https://www.instagram.com/max_alex_italia
@iper_la_grande_i
profilo IG: https://instagram.com/iper_la_grande_i