INGREDIENTI PER LA FROLLA:
350 gr. di farina
150 gr. di burro morbido
1 uovo più un tuorlo
120 gr. di zucchero
1 cucchiaio di marsala all’uovo
2 cucchiaini di lievito per dolci
INGREDIENTI PER LA CREMA:
2 uova
150 gr. di zucchero
70 gr. di farina
400 ml. di latte
100 ml. di liquore Amaretto di Saronno
INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE:
200 ml. di panna da montare
Amaretti sbriciolati q.b.
PROCEDIMENTO
Mettere sulla spianatoia, formando la classica fontana, la farina e il
lievito setacciati, lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova e il liquore.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Imburrare uno stampo da 28-30 cm e distribuire la frolla attaccandola
direttamente allo stampo.
Bucherellare la superficie, coprire con carta forno e adagiarvi sopra dei
“pesetti” e far cuocere in forno a 170° per 30 minuti circa.
Preparare la crema. Scaldare in un pentolino il latte con il liquore.
Mescolare le uova con lo zucchero ed aggiungere la farina. Versare nel composto
un po’ di latte riscaldato e trasferire il tutto nel pentolino con il restante
latte. Far cuocere fino a far addensare. Far raffreddare sia la frolla che la
crema. Quando è tutto pronto sformare il guscio di frolla. Adagiarlo in un
piatto. Ricoprire con la crema. Montare a neve la panna e metterla in un sac a
poche e creare ciuffetti sullo strato di crema. Sbriciolare sulla panna gli
amaretti. Mettere in frigo a rapprendere fino a quando verrà servita.
Grazie per aver condiviso la tua #frollainpoesia
Profilo IG @mariacarmelamancini https://www.instagram.com/mariacarmelamancini
Grazie per aver condiviso la tua #frollainpoesia
Profilo IG @mariacarmelamancini https://www.instagram.com/mariacarmelamancini
