CROSTATA BICREMA RICOTTA, FRAGOLE E CACAO DI @incucinaconmariatta

INGREDIENTI FROLLA PER UNO STAMPO DI 16 cm:
100 gr. di farina
5 gr. di cacao amaro
40 gr. di zucchero di canna
24 ml. di olio di semi
24 ml. di acqua
1 pizzico di sale
2 gr. di lievito per dolci
INGREDIENTI PER LA CREMA:
160 gr. di ricotta
40 gr. di zucchero a velo
10 gr. di miele 
1 cucchiaino di vaniglia liquida
Gocce di cioccolato fondente a piacere
INGREDIENTI PER LA GELATINA DI FRAGOLE:
100 gr. di fragole
35 gr. di zucchero di canna
1 foglio di colla di pesce
INGREDIENTI PER LA CREMA AL CIOCCOLATO:
50 gr. di cioccolato fondente
5 gr. di burro
50 ml. di latte
PROCEDIMENTO
Prepariamo la frolla: in una ciotola mescolate: farina, cacao, sale e lievito. 
Nel frattempo in un pentolino, a fuoco basso fate sciogliere lo zucchero nell'acqua e lasciate intiepidire. Versate l'olio e l'acqua con lo zucchero sugli ingredienti secchi ed impastate velocemente fino ad ottenere un'impasto omogeneo. Avvolgete la frolla nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per almeno mezz'ora. Riprendere la frolla e stendetela, circa 1 centimetro di spessore, e posizionatela su una teglia per crostate o un anello circolare di 16 cm per la cottura. 
Infornate a 180°, forno preriscaldato statico, e lasciate cuocere 15 minuti.
Ora prepariamo la crema: in una ciotola unite: ricotta, vaniglia, miele e lo zucchero a velo. Con l'aiuto delle fruste elettriche mescolate fino ad ottenere una crema densa, infine aggiungete le gocce di cioccolato. Mettetela poi in frigo. Sformate la base della frolla e lasciatela raffreddare.
Preparazione della crema al cioccolato: in un pentolino scaldate: latte e burro, togliete dal fuoco, unite al cioccolato e mescolate fino a quando sarà tutto fuso. Lasciate raffreddare.
Per ultimo preparate la gelatina: Frullate le fragole con lo zucchero e il foglio di colla di pesce strizzato, ammorbidito in precedenza nell'acqua. Trasferite il tutto in un pentolino e portate ad ebollizione, versate in un'anello d'acciaio di circa 12 cm e mettete in freezer per circa 20 minuti. Conservate un pò di gelatina per decorare. 
Componete la torta: adagiate il disco di frolla sul piatto da portata, versatevi la crema di ricotta e livellatela. Riponete qualche minuto in freezer. Riprendete la frolla e posizionate il disco di gelatina sulla crema. Mettere la crema al cioccolato in una sac a poche con bocchetta liscia e decorate con questa i bordi della crostata. Terminate la decorazione con cubetti che avete messo da parte, e con fragole fresche. Con la frolla in eccesso, ho fatto delle foglie per decorare.
Grazie per aver condiviso la tua #frollainpoesia
Profilo IG @incucinaconmariatta https://www.instagram.com/incucinaconmariatta