INGREDIENTI PER LA FROLLA:
280 gr. di farina tipo 2
60 gr. di burro vegetale (o burro chiarificato se non siete vegani)
30 gr. di olio
5 cucchiai di acqua
2 cucchiai di pesto
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaio di crema spalmabile vegetale (se non siete vegani potete usare il Philadelphia)
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
40 gr. grana o qualsiasi formaggio stagionato vegano
150 ml. di panna di soia (se non siete vegani potete usare la panna da cucina)
1 cucchiaino di sale
1 peperone
1 cipolla
Olio q.b.
1 spicchio d'aglio
10 pomodorini freschi
1 manciata di pinoli
PROCEDIMENTO
Tagliare a striscioline sottili il peperone e la cipolla, metteteli a cuocere in una padella con un filo d'olio ed un pizzico di sale (e pepe se volete).
Nel frattempo preparate la frolla mescolando bene tutti gli ingredienti (il composto non deve risultare liquido!), stendetela molto sottile in una tortiera quadrata/rettangolare/circolare, coperta da carta da forno, creando una forma con i bordi alti.
Riscaldate il forno a 180°C e quando è caldo infornate la pasta frolla per 10 minuti.
Mentre cuoce scottate per pochi minuti i pomodorini tagliati a metà in padella con un filo d'olio e l'aglio, salate e pepate.
Sfornate la frolla e preparate la salsa: frullate la panna con metà dei peperoni e della cipolla cotti, il formaggio, un pizzico di sale e se volete anche un cucchiaino di pesto.
Versate il composto ottenuto sulla frolla, cercando di coprire bene tutta la superficie.
Cospargetela con i pomodorini scottati ed i pinoli.
Reinfornate per 30/40 minuti, controllate che l'interno della frolla sia cotto.
Più la frolla sarà sottile minore sarà il tempo di cottura.
Grazie per aver condiviso la tua #tortasalatainpoesia
Profilo IG @beegsblog https://www.instagram.com/beegsblog
