RISO VENERE CON ANANAS E PRIMO SALE DI @LOREDANA_IOCUCINO


Ingredienti per 2 persone:
400 ml di acqua del rubinetto
100 gr di riso Venere
Una fetta di ananas fresco o in scatola senza zuccheri aggiunti
1 costa di sedano fresca croccante
3 o 4 pomodori datterini gialli
3 o 4 pomodori datterini rossi
2 cucchiai di latte di cocco
150 gr di primosale di capra
La buccia di un lime grattugiata
Sale
Pepe
Noce moscata
Olio Evo
Paprika affumicata
Procedimento:
Fate bollire l'acqua e il sale.
Sciacquate bene il riso Venere con acqua corrente, poi a bollore immergetelo nell'acqua e fatelo cuocere per circa 45 minuti, dovrebbe assorbire tutta l'acqua della cottura ma restare croccante.
Lavate e pulite le verdure, eliminate i filamenti del sedano, poi tagliatele tutte a dadini molto piccoli.
Condite con olio, sale e pepe nero.
Aggiungete la buccia di lime, coprite e fate marinare in frigo per circa mezz'ora. Se lo gradite potete aggiungere un po' di rum.
Tagliate l'ananas a cubetti piccoli, fatelo rosolare con l'olio evo e il sale in una padella o su una grata di ghisa.
Fate raffreddare e unite alle verdure.
Non lavate la padella.
Nel frattempo tagliate a tocchetti il primosale, aggiungete il latte di cocco, il sale, il pepe, la noce moscata, la paprika affumicata e frullate tutto con il frullatore ad immersione, aggiungendo a filo l'olio Evo come se voleste fare la maionese.
Quando il formaggio sarà diventato una crema, mettetelo in una sacca da pasticcere e fate riposare in frigorifere fino al momento di servire.
A cottura del riso , scolate l'eventuale liquido in eccesso, aggiungete un cucchiaio d'olio e un pizzico di pepe, tostate nella padella dove avete grigliato l'ananas e lasciate intiepidire.
Riprendete le verdure dal frigo , eliminate l'acqua di vegetazione con un setaccio, mescolate al riso tiepido, riempite delle cocotte di ceramica e mettete a raffreddare in frigorifero fino al momento di servire.
Per servire il riso, rovesciate la cocotte in un piatto, completate con un ciuffo abbondante di crema di primosale al cocco e un pezzettino di ananas grigliato.
Se lo gradite unite anche una foglia fresca di basilico.

Grazie per aver condiviso la tua ricetta #risottoinpoesia
Profilo IG @loredana_iocucino https://www.instagram.com/loredana_iocucino